I sorrisi del palco, gli applausi del pubblico i complimenti ricevuti, gli abbracci, i balli accattivanti, quelli eleganti, sembra tutto così naturale, così spontaneo, pochi immaginano cosa ci sia dietro tutto questo, ore ed ore di prove, di canti, di solfeggi ed esercizi con la voce, ore di prese, volteggi, interruzioni che sfiancano l’anima e quel ” DA CAPO RAGAZZI” che non vorresti sentire mai, perché ogni volta speri di aver cantato alla perfezione speri che la presa sia stata quella giusta che il ballo abbia accompagnato la musica come doveva ogni volta speri che il maestro sia soddisfatto e che finalmente il brano ed il ballo siano pronti e perfetti. Ed invece non è mai così perché per arrivare ad un buon risultato devi tendere alla perfezione e quindi si prova e si riprova fino a che dai pori della nostra pelle non esce la passione che abbiamo per questa arte. Il coro prisma è anche questo e tutto ciò che viene prima dei fantastici spettacoli che voi gentile pubblico ammirate sul palco, siete il fine ultimo delle nostre espressioni artistiche perché avere e fare arte senza mostrarla sarebbe come non crearla.
Quando la musica è “incisa” nell’anima
Stiamo provando a diventare grandi, arriva un momento in cui noi tutti cresciamo, ci rendiamo conto che è ora di spostare la linea dell’orizzonte visibile un pochino più avanti. Il coro prisma sta provando a farlo, con la musica “incisa” nell’anima, proviamo ad incidere il nostro primo brano nella nuovissima sala di registrazione appena inaugurata in via Cesare Baronio.
“MA CHERIE” sarà questo il brano che verrà inciso e che dovrà accompagnare e risaltare il progetto di un film fotografico che racconterà di un tango mozzafiato per le strade storiche di Roma ballato con passione ovviamente dai ballerini della compagnia!Una bella sfida per la voce ed il ballo, In bocca al lupo Coro prisma, stai crescendo e noi cresciamo con te.
Sulle punte di un angelo
A volte un angelo non deve per forza volare, a volte puoi essere un angelo, basta sollevarti sulle punte e danzare, darai l’impressione di volare agli altri, mentre solo tu dentro saprai che stai danzando. Scilla è il nostro angelo sulle punte, la nostra ballerina celestiale, quando balla sembra accarezzare l’aria circostante tanto naturale nelle sue movenze che la rende quasi solida sembra appoggiarcisi sopra, le sue figure l’ampiezza dei suoi movimenti sembrano ali che si muovono per librarsi nell’aria. Un vanto per la nostra compagine un onore per tutti noi poter esprimere arte accanto a chi arte lo è.
IL BALLO CONTA
Catalizza gli sguardi, le voci son belle ma gli occhi vogliono la loro parte, il ballo come valore aggiunto del coro è una peculiarità che poche compagini possono vantare. Sinuosi, eleganti e sensuali i ballerini del coro prisma catturano gli occhi degli spettatori mentre le voci cullano le loro orecchie. Non semplice il lavoro della bella Scilla Mangone coreografa e prima ballerina della compagnia. Adattare i balli e le coreografie alle rivisitazioni dei brani del direttore Martorello non è cosa da tutti, ma lei ci riesce benissimo non solo dirigendo egregiamente gli altri ballerini ma anche danzando con professionalità ed eleganza dando al pubblico la sensazione di assistere ad uno spettacolo di alto livello professionale, grazie a lei una giovane promessa come Angela danza con semplicità e tranquillità come fosse una veterana. Brava nel tranquillizzare il neo entrato Emanuele Faga al suo debutto sul palcoscenico, fortunato partner della sensuale Mila Mangone ballerina di Flamenco. Il ballo della bollente Mila è forse il momento più caldo ed accattivante delle varie performance del coro, che raggiunge il culmine quando sul palco viene raggiunta dal partner Emanuele con il quale danza le ultime note delle canzoni in un tango rivisitato per cuori forti. Non a caso: Prisma, il coro…. CHE BALLA!
UN MAESTRO CHE TUTTI VORREBBERO AVERE
Eclettico, arrembante, dinamico, innovativo e pieno di energia. Ci mette cuore, passione e serietà, sgrida si arrabbia si sincera che tutto sia perfetto, prova e riprova fino a che la melodia non sia un tutt’uno con le voci e la danza, quasi ossessivo nella ricerca della sinergia perfetta tra voci, ballo e strumenti. Il nostro maestro di coro MATTIA MARTORELLO è un esempio per tutti noi che lo seguiamo e lo ammiriamo con stima, il nostro fiore all’occhiello ed invidia di qualsiasi altro coro. GRAZIE MATTIA.
Na tazzulella con Di Tella
Quando l’arte incontra la solidarietà
Come era facile da prevedere è stata estremamente positiva ed emozionante l’ennesima performance del Coro Prisma a favore della solidarietà. L’associazione Vertical motiva gli animi e la vena artistica dei Prismini che sfoderano una delle loro migliori prestazioni nel ballo e nel canto anche grazie all’ennesima innovazione e rivisitazione di testi commerciali, elegantemente riadattati dal maestro Mattia Martorello. I nuovi componenti mostrano subito un grande spirito di integrazione con il resto del gruppo grazie alla splendida e sempre affascinante presidentessa Elena Parisella che con la sua capacità organizzativa e di aggregazione ha formato un gruppo unito e coeso. Il pubblico entusiasta riempie di applausi e di magia la situazione che va a rendere ancora più carica di emotività un teatro già pieno di per se di estrema solidarietà ed amore.
IL CORO PRISMA AL FESTIVAL’ART 2013
Ci sarà anche il Coro Prisma alla prima edizione del Festival’Art, una manifestazione unica nel suo genere nata con l’intento di unire tutte le arti, dalla danza al canto fino alla recitazione.
La manifestazione avrà luogo il giorno 2 Febbraio presso il Teatro Sant’Anna di Roma in Viale Marconi, 700 a partire dalle ore 20:00. Il ricavato della serata derivante dalla vendita dei biglietti al costo di €10 l’uno sarà destinato alla Ricerca Scientifica a favore della fondazione italiana per la cura della paralisi.
La serata prevede inoltre la premiazione dell’artista o gruppo la cui esibizione avrà riscontrato maggiore successo.
Si prevede dunque una serata piena di emozioni, accorrete numerosi!!
Ben fatto Coro Prisma!
Il Coro Prisma è intervenuto il 22 Dicembre al Teatro Orione durante la serata di auguri natalizi a favore dei centri anziani di Roma.
Questo coro è nato da poco ed ha già riscosso un notevole successo. Canta, Balla, Suona, emoziona e trasmette una carica infinita! L’unione di queste arti lo rende unico! Che volete di più?
A voi la foto dei saluti finali ed il link ad alcuni video di questa serata “prismagorica”.
Un saluto dal vostro Antiprisma!